Questa ricetta friulana mi è stata regalata dalla Gianna suocera della mia amica Cecilia che abita in provincia di Gorizia e che cucina come una volta. Sapete cosa significa “tecia”? Ce lo dice la Gianna: “teglia, tegame” e la Gianna serve le patate in tavola direttamente nella tecia. Al posto della pancetta si può usare anche prosciutto, salame o lardo. Insomma quello che avete in frigo come facevano una volta.
ESECUZIONE: FACILE
TEMPI DI PREPARAZIONE: 30'
DOSI: 4 PERSONE
INGREDIENTI:
4 patate medie lesse (da lessare con la buccia)
100 g di pancetta a dadini (si può usare anche prosciutto, salame o lardo)
1 cipolla rossa tagliata sottilmente
Olio d’oliva abbondante q.b
Brodo vegetale q.b
Sale e pepe
PREPARAZIONE
Lessare le patate con la buccia.
Sbucciare le patate lessate e tagliarle a pezzi piuttosto grossi (come per farle arrosto).
Soffriggere la cipolla con la pancetta e l'olio d'oliva, unire le patate salare e pepare.
A parte preparate un po' di brodo vegetale, giusto una tazza.
Lasciare cuocere le patate per circa 15' girandole di tanto in tanto in modo da far formare un po' di crosticina. Continuare la cottura aggiungendo via via un po' di brodo se necessario. Io non sempre aggiungo il brodo dipende molto dal tipo di patata. Comunque sempre meglio averlo pronto.
Servire subito direttamente dalla tecia!
Buon appetito!